Sabato 30 aprile riapre la Chiesa Santa Maria della Plebe in Pancalieri

Sabato 30 aprile riapre la Chiesa Santa Maria della Plebe in Pancalieri

L’antica pieve Santa Maria di Pancalieri, poi parte della commenda gerosolomitana nel XV secolo, riapre finalmente le porte, grazie ai Volontari dei Beni Culturali di “Progetto Cultura e Turismo Carignano OdV” in collaborazione col Comune di Pancalieri e dei volontari

Cinque spot promozionali sul Santuario del Valinotto

Cinque spot  promozionali sul Santuario del Valinotto

Dal 1997, si sono succeduti vari filmati e spot promozionali, che puntavano alla valorizzazione del grande patrimonio storico-artistico della cappella del Valinotto, una delle massime espressioni del Barocco in Europa, opera sublime dell’architetto Bernardo Antonio Vittone. Rivediamoli uno ad uno.

Dal Giappone a Carignano; i martiri Francescani del 1597

Dal Giappone a Carignano; i martiri Francescani del 1597

Il 6 febbraio, il Martirologio romano celebra la “Memoria dei santi Paolo Miki e compagni, martiri, a Nagasaki in Giappone. Con l’aggravarsi della persecuzione contro i cristiani, otto tra sacerdoti e religiosi della Compagnia di Gesù e dell’Ordine dei Frati

Il punto sul corso per Volontari dei Beni Culturali nel Comune di Moncalieri

Il punto sul  corso per Volontari dei Beni Culturali nel Comune di Moncalieri

Mercoledì 16 marzo 2022, ore 17:30 – 18:45, ci sarà l’ultima lezione del corso per volontari dei beni culturali nel comune di Moncalieri presso la sala conferenze della biblioteca Arduino. La lezione, come le precedenti, prevede gli iscritti in presenza

Riappare la vecchia pavimentazione del porticato della Chiesa Spirito Santo di Carignano

Riappare la vecchia pavimentazione del porticato della Chiesa Spirito Santo di Carignano

Sono finalmente iniziati i lavori di restauro del porticato della Chiesa Spirito Santo di Carignano, gioiello dell’arte barocca. La Chiesa, già appartenuta alla Confraternita dei Battuti Bianchi, fu eretta a metà del XVII secolo e fu arredata con importanti e

Al via il corso per Volontari dei Beni Culturali nel Comune di Moncalieri

Al via il corso per Volontari dei Beni Culturali nel Comune di Moncalieri

Mercoledì 9 febbraio ha preso avvio il corso per Volontari dei Beni Culturali, promosso dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Moncalieri, in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi e l’Organizzazione di Volontariato “Progetto Cultura e Turismo Carignano

Iniziano le iscrizioni al corso per Volontari dei Beni Culturali a Moncalieri

Iniziano le iscrizioni al corso per Volontari dei Beni Culturali a Moncalieri

Duemila anni di storia alle spalle, un patrimonio artistico invidiabile, un Castello Sabaudo riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco, un centro storico di impianto medievale: Moncalieri sorprende chi percorre le vie del suo nucleo più antico per l’eleganza, la compostezza, la ricchezza