Un 2024 da festeggiare: aumentano i visitatori nel territorio a sud di Torino, tra Moncalieri e Carignano

Un 2024 da festeggiare: aumentano i visitatori nel territorio a sud di Torino, tra Moncalieri e Carignano

Il 2024 è un anno di svolta, che segna la ripartenza vera dopo le chiusure dettate dalla pandemia. Già il 2023 era stato un anno segnato dalla ripresa completa di molte attività turistiche, ma nel 2024 i Volontari di Progetto

Domenica 13 ottobre 2024, la XXV Edizione del Festival Letterario “Poeti in Aia” a Carignano.

Domenica 13 ottobre 2024, la XXV Edizione del Festival Letterario “Poeti in Aia” a Carignano.

Domenica 13 ottobre 2024, dalle h 11 alle h 13, la barocca chiesa Spirito Santo, già della Confraternita dei Battuti Bianchi (Via Vittorio Veneto), ospiterà una nuova edizione del Festival Letterario “Poeti in Aia: Poesia, Scrittura e Interventi d’Arte”. Poesia

I dati 2023 sul turismo a Carignano e dintorni

I dati 2023 sul turismo a Carignano e dintorni

Mentre si sta chiudendo il 2023, vogliamo condividere con Voi i dati sul Turismo nel Territorio Carignanese e Moncalierese, legato all’attività dell’associazione “Progetto Cultura e Turismo”. I dati sono incoraggianti, perchè paragonabili ai dati del 2022 e mantengono soprattutto Carignano

TORNA A CARIGNANO IL FESTIVAL LETTERARIO “POETI IN AIA” – 8 ottobre 2023

TORNA A CARIGNANO IL FESTIVAL LETTERARIO “POETI IN AIA” – 8 ottobre 2023

Domenica 8 ottobre, alle 11, si inaugura la XXIVa edizione del Festival Letterario “Poeti in Aia: Poesia, Scrittura e Interventi d’Arte”, una rassegna ormai entrata nel cuore dei Carignanesi che da anni porta in Città la miglior poesia e narrativa

Torna a Carignano il Festival Letterario “Poeti in Aia”, domenica 6 novembre

Torna a Carignano il Festival Letterario “Poeti in Aia”, domenica 6 novembre

Due anni di stop legati alla pandemia di Sars Covid19 hanno rischiato di fermare per sempre il Festival Letterario “Poeti in Aia: Poesia, Scrittura e Interventi d’Arte”, ma la tenacia della consigliera Miranda Feraudo e dell’Associazione Progetto Cultura e Turismo