Uno dei grandi episodi delle Guerre per l’Indipendenza dell’Italia, fu la battaglia di Bezzecca combattuta il 21 luglio 1866, e vinta dal Corpo Volontari Italiani (Cacciatori delle Alpi) di Giuseppe Garibaldi, che fermarono il tentativo del comandante austriaco del Tirolo
Cappella della Visitazione in località Valinotto: Le Camere di Luce
Le ricerche sul tema della luce portarono l’Architetto Bernardo Antonio Vittone, grazie alla lezione appresa dal Bernini e dallo Juvarra a preferire la luce riflessa proveniente da fonti nascoste e all’alleggerimento sempre in funzione della luce delle parti murarie. Le
17 marzo 1861: nasce un Regno, muore un piccolo mondo antico….
Il 17 marzo 1861, la legge n. 4671 del Regno di Sardegna sanciva la nascita del Regno d’Italia. Vittorio Emanuele II di Savoia-Carignano, figlio di Carlo Alberto, settimo principe di Carignano, assumeva per sè e per i suoi successori il
Cartografia antica della Pianura a sud di Torino (seconda parte)
In questo nuovo articolo Vi presenteremo delle ulteriori mappe del Territorio compreso tra Carignano e Moncalieri, la grande pianura fertile a sud di Torino capitale sabauda. Un territorio composto da borghi e comuni, città e villaggi di antica origine, legato