SPAZI DI MERAVIGLIA: tra Carignano e Moncalieri, il Barocco protagonista a Palazzo Madama

SPAZI DI MERAVIGLIA: tra Carignano e Moncalieri, il Barocco protagonista a Palazzo Madama

La grande pianura a sud di Torino riserva sorprese continue. Una terra di antica nobiltà, strettamente legata alla Corte sabauda, colta e aggiornata. Tra ‘600 e ‘700 gli austeri centri urbani barocchi tra Carignano e Moncalieri si sono rimodellati nella

Dona il 5 per mille e 2 per mille a Progetto Cultura e Turismo Carignano OdV

Dona il 5 per mille e 2 per mille a Progetto Cultura e Turismo Carignano OdV

Da quest’anno l’Associazione “Progetto Cultura e Turismo Carignano” è accreditata presso il Ministero delle Finanze per ottenere il 5 per mille e il 2 per mille. Quest’ultima opzione è la novità del 2021, che consente anche alle Associazioni culturali attive

Un curioso Santuario …

La cappella della Visitazione di Maria Santissima alla cugina Santa Elisabetta (questa è la dedicazione completa, ma per praticità abbrevieremo con “cappella della Visitazione”) in località Valinotto a Carignano è conosciuta in tutto il mondo come capolavoro giovanile del grande

Stanno per concludersi i lavori di restauro e consolidamento alla Cappella del Valinotto

Dopo i 600.000 euro di sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo per i restauri agli apparati decorativi della cappella della Visitazione in località Valinotto a Carignano, la medesima Compagnia è nuovamente impegnata con 206.000 euro per lavori di consolidamento

Altre riaperture ….

Dopo l’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid 19, l’OdV Progetto Cultura e Turismo ha predisposto un protocollo per riaprire in sicurezza alcuni importanti monumenti del Territorio Carignanese. Dopo accordi, a breve sarà possibile riaprire alle visite anche la Chiesa