Domenica 21 novembre, l’elegante architettura barocca della chiesa già della Confraternita dei Battuti Bianchi riapre le porte grazie ai volontari per i beni culturali della OdV Progetto Cultura e Turismo Carignano. Eretta all’inizio del XVIII secolo forse su progetto dell’ingegnere
CULTURA A PORTE APERTE 2021 – VISITE ALLA CHIESA SPIRITO SANTO DI PIOBESI TORINESE
Nel prossimo fine settimana, torna “Cultura a porte aperte”, arrivata alla VI° edizione, con l’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei che fanno parte del circuito di “Città e Cattedrali”. Ideato da Fondazione CRT e dalle diocesi del
SPAZI DI MERAVIGLIA: l’arte barocca protagonista di settembre
A settembre riparte la riapertura di importanti siti architettonici e artistici del territorio a sud di Torino, con accompagnamento alla visita da parte dei Volontari dei Beni Culturali. Si inizia il 12 settembre con la cappella – santuario della Visitazione
Le nuove regole per le visite
Nella Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2021, n. 175, è stato pubblicato il decreto-legge recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche. E’ stato prorogato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre
Atti di vandalismo al santuario del Valinotto
E’ di questi giorni un grave atto di vandalismo all’area verde di protezione al Santuario del Valinotto. Con la conclusione del secondo lotto di lavori, sostenuti dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, è stata allestita una piccola area verde di
Uno spot promozionale per la cappella del Valinotto
La triplice volta della cappella della Visitazione in località Valinotto di Carignano è la protagonista di uno spot promozionale realizzato dal regista Lorenzo Gambarotta, con il padre giornalista Bruno quale testimonial. Lo spot è stato girato nell’ottobre 2019, e solo
Domenica 13 giugno, apertura straordinaria della Cappella del Valinotto
Dopo i complessi restauri che hanno interessato la superficie affrescata interna e gli intonaci esterni, apre alle visite la cappella della Visitazione in località Valinotto a Carignano. Capolavoro del trentaquattrenne architetto Bernardo Antonio Vittone, la straordinaria triplice volta non cessa
Spazi di meraviglia: da Palazzo Madama al Territorio Carignanese
Sabato 29 maggio, a Palazzo Madama di Torino, l’Associazione Progetto Cultura e Turismo ha presentato il progetto “Spazi di meraviglia” volto alla promozione turistica del territorio tra Carignano e Moncalieri. Dieci Comuni uniti per sviluppare forme di turismo in collaborazione
SPAZI DI MERAVIGLIA: tra Carignano e Moncalieri, il Barocco protagonista a Palazzo Madama
La grande pianura a sud di Torino riserva sorprese continue. Una terra di antica nobiltà, strettamente legata alla Corte sabauda, colta e aggiornata. Tra ‘600 e ‘700 gli austeri centri urbani barocchi tra Carignano e Moncalieri si sono rimodellati nella
Dona il 5 per mille e 2 per mille a Progetto Cultura e Turismo Carignano OdV
Da quest’anno l’Associazione “Progetto Cultura e Turismo Carignano” è accreditata presso il Ministero delle Finanze per ottenere il 5 per mille e il 2 per mille. Quest’ultima opzione è la novità del 2021, che consente anche alle Associazioni culturali attive