E’ di questi giorni un grave atto di vandalismo all’area verde di protezione al Santuario del Valinotto. Con la conclusione del secondo lotto di lavori, sostenuti dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, è stata allestita una piccola area verde di
Da Aosta a Moncalieri. Viaggio di una vertebra
Il titolo dell’articolo sa di avventuroso. Sembrerebbe quasi l”inizio di una fiaba, di quelle piene di pollai con zampe di gallina, lupi mannari, diavoletti dispettosi e santi taumaturghi. In effetti, la vicenda della vertebra di San Grato, preziosa reliquia che
9 luglio: i DOGMA in concerto a Carignano

La Fondazione “Mario e Ofelia Martoglio”, con il Comune di Carignano e le Associazioni Progetto Cultura e Turismo OdV e ProLoco, organizza per la sera del 9 luglio un concerto per raccogliere fondi da destinare al Progetto “Città Accessibili”, volto
Uno spot promozionale per la cappella del Valinotto

La triplice volta della cappella della Visitazione in località Valinotto di Carignano è la protagonista di uno spot promozionale realizzato dal regista Lorenzo Gambarotta, con il padre giornalista Bruno quale testimonial. Lo spot è stato girato nell’ottobre 2019, e solo
Domenica 13 giugno, apertura straordinaria della Cappella del Valinotto

Dopo i complessi restauri che hanno interessato la superficie affrescata interna e gli intonaci esterni, apre alle visite la cappella della Visitazione in località Valinotto a Carignano. Capolavoro del trentaquattrenne architetto Bernardo Antonio Vittone, la straordinaria triplice volta non cessa
SPAZI DI MERAVIGLIA AL VIA….
Con la doppia presentazione del Progetto sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e da dieci Comuni della Città Metropolitana, a Palazzo Madama di Torino il 29 maggio e a Carignano nella Sala Consiliare il 5 giugno, è finalmente partito
Spazi di meraviglia: da Palazzo Madama al Territorio Carignanese

Sabato 29 maggio, a Palazzo Madama di Torino, l’Associazione Progetto Cultura e Turismo ha presentato il progetto “Spazi di meraviglia” volto alla promozione turistica del territorio tra Carignano e Moncalieri. Dieci Comuni uniti per sviluppare forme di turismo in collaborazione
SPAZI DI MERAVIGLIA: tra Carignano e Moncalieri, il Barocco protagonista a Palazzo Madama

La grande pianura a sud di Torino riserva sorprese continue. Una terra di antica nobiltà, strettamente legata alla Corte sabauda, colta e aggiornata. Tra ‘600 e ‘700 gli austeri centri urbani barocchi tra Carignano e Moncalieri si sono rimodellati nella
Dona il 5 per mille e 2 per mille a Progetto Cultura e Turismo Carignano OdV

Da quest’anno l’Associazione “Progetto Cultura e Turismo Carignano” è accreditata presso il Ministero delle Finanze per ottenere il 5 per mille e il 2 per mille. Quest’ultima opzione è la novità del 2021, che consente anche alle Associazioni culturali attive
Un curioso Santuario …
La cappella della Visitazione di Maria Santissima alla cugina Santa Elisabetta (questa è la dedicazione completa, ma per praticità abbrevieremo con “cappella della Visitazione”) in località Valinotto a Carignano è conosciuta in tutto il mondo come capolavoro giovanile del grande